Qualche immagine di una serata che ha saputo unire giovani e adulti nel comune amore per la cultura e la letteratura, grazie alla presentazione del libro di poesie e foto di Jacopo Giannoni "Forse restano i sogni".
![]() | Una nuova recensione di Silvia Cioni, che completa idealmente la precedente, "Io sono la guerra", dello stesso Autore. |
0 / 9 |
0 / 23 |
0 / 5 |
0 / 23 |
Renato Campinoti |
![]() | “Se anche tu sei convinto/a che nessuno può scegliere per noi il bene dei nostri figli, clicca mi piace, condividi ed entra a far parte del gruppo sempre più numeroso di quelli che la pensano così”. |
0 / 14 |
![]() | 350 pagine di graphic novel per raccontare 25 anni di storia iraniana ma anche l’autobiografia di una ragazza indomita e decisa a opporsi a qualsiasi prepotenza |
0 / 10 |
![]() | Un consiglio di lettura per l'estate, ringraziamo Silvia Cioni per la sua recensione che pubblichiamo nella rubrica "Il libro del mese". |
0 / 6 |
Talento passione e creatività protagonisti a Prospettiva Giovani 2017 nel teatro di Colonnata in una calda sera di giugno |
0 / 9 |
Renato Campinoti |
![]() | I personaggi di questa storia si intrecciano, le loro storie - pur diverse - ci parlano delle mille sfumature della vita |
0 / 9 |
Inquadramento storico sulla famiglia Medici da parte di Cecilia Nubié, integrato dalla finestra artistica sul Rinascimento a cura di Lucia Montuschi e perfettamente completato dalla musica al liuto e voce solista di Fabio Mori e Jody Magazzo, con le letture dal Decameron a cura del gruppo "Leggere insieme". Il miglior modo per concludere il nostro Maggio di Libri 2017 |
0 / 7 |
Una piacevolissima serata molto british in compagnia di Claudia Conti e dei suoi studenti, lettori in lingua originale di alcune famose pagine di Virginia Woolf |
0 / 6 |
Serata per il progetto di costruzione di un ospedale pediatrico in Togo, iniziativa di solidarietà organizzata in collaborazione con The precious Hands, che organizza missioni umanitarie con medici volontari per prestare cure sanitarie alla popolazione locale. |
0 / 6 |
Maila Meini |
| Un racconto al femminile che ci interroga e ci fa riflettere sui ruoli e sulla cultura di genere- Ringraziamo Maila per il suo contributo. |
0 / 65 |
Galleria di immagini di una serata all'insegna della poesia grazie alla conferenza di Lucia Bellucci e alle letture in lingua francese dei suoi studenti, arricchite dalla multimedialità. |
0 / 8 |
Maila Meini |
0 / 6 |