Un autore da riscoprire per ritrovare il gusto del racconto macchiaiolo, che va diritto alle cose, senza tanti fronzoli.... personaggi forti, caratteri determinati, una donna inerme ma dai sentimenti appassionati, una burla che sfocia in tragedia...La Trappola, una storia ancora avvincente, benché uscita alle stampe nel 1928.
Il testo è preceduto da una biografia accurata dell'autore, che ha vissuto intensamente, viaggiando dall'Italia all'America, con il coraggio di cambiare rotta intorno ai trent'anni... una bellissima moglie americana, una tenuta agricola nella Maremma senese e molto altro ancora. Buona lettura!